A.E.D.E. Note Informative
Association europeènne des EnseignantsL'AEDE, fondata a Parigi nel 1956, ha sede a Bruxelles ed è presente in 16 paesi europei. Conta 2500 iscritti di cui 1000 in Italia. E' un'associazione professionale che si propone di riunire gli insegnanti europei che vogliono collaborare per creare la Federazione Europea(art. 1 dello Statuto Europeo.). Accanto a questo obiettivo primario, svolge, attraverso le sue sezioni naz.li (ma soprattutto locali) un'azione di sensibilizzazione ed approfondimento alle tematiche europee, soprattutto sulle implicazioni che può e deve avere sui sistemi educativi la costruzione dell'Unione europea e quindi la dimensione europe dell'insegnamento e dell'educazione. Istituzionalmente l'AEDE fa parte delle istituzioni non governative riconosciute dal Consiglio d'Europa e dall'Unesco e collabora con i servizi della Commissione europea, con il Ministero della Pubblica Istruzione e con gli Organismi pubblici e privati aventi gli stessi scopi, come ME( Movimento Europeo), AICCRE ( Ass. Ital. Cons. Comuni e Regioni d'Europa ), CIFE ( Centro internaz.le di Formazione Europea), MFE (Movimento Federalista Europeo), Case d'Europa, ESHA( Ass. Capi d'Istituto Scuole Secondarie), ATEE( Ass. per la formazione degli insegnanti in Europa), GES (Giornata Europea della Scuola). L'attività dell'AEDE è varia: organizza convegni, congressi, seminari in Italia e all'estero, pubblica testi pedagogici sulle tematiche europee. Lasezione italiana è la più numerosa e pubblica la rivista bimensile "Scuola d'Europa " Convoca ogni 3 anni il Congresso naz.le . |