M O N T E G A B B I O N E

                       ...Andiamo!

                    iovince.wmf (3254 byte)

...alla scoperta delle scuole del Circolo di Ficulle (TR) e del territorio

montegabbione.jpg (30298 byte)
castellomontegiove.jpg (43965 byte)                            Il castello di Montegiove

scarzuola.jpg (35180 byte)                             La Scarzuola (il convento)

Casteldifiori1.JPG (212356 byte)            Casteldifiori

faiolo.jpg (12228 byte)                   Faiolo (l'infiorata)

 

In Umbria, vicino al confine con la Toscana, sorge Montegabbione, un paese in provincia di Terni, fondato su di una collina a 600 metri s.l.m., circondato da solide mura e tre frazioni, Montegiove, Faiolo e Casteldifiori. Il suo vasto territorio confina con i Comuni di Piegaro, Monteleone d'Orvieto, Fabro e Parrano. I suoi abitanti sono circa milleduecento.

Montegabbione conserva una leggenda che vogliamo raccontare: nel Medio Evo, quando i guerrieri venivano catturati, venivano messi in dei "gabbioni" appesi alla torre e fatti mangiare dai corvi. Da qui si dice che deriva il nome Montegabbione.

Ora, nel territorio sorgono antichi monumenti, chiese, torri, castelli e mura. Il verde di certo non manca: boschi di querce, conifere e diversi tipi di alberi insieme a scoiattoli, cinghiali, volpi e lepri popolano gran parte del territorio.

Fuori dai paesi, circondato dai boschi, sorge un convento molto bello, "La Scarzuola", fondato nel 1200, dove ha sostato anche San Francesco.

Anche se è molto piccolo, il paese offre molti servizi: il Comune, la banca, l'ufficio postale, le scuole, il campo di calcio, un centro sportivo, la biblioteca comunale, la farmacia, i negozi, il ristorante.

Durante l'estate vengono organizzate molte feste, sia nel capoluogo, sia nelle frazioni che ospitano molti villeggianti. A Ferragosto, a Montegabbione trovi il mercatino dell'artigianato locale (ferro battuto, ricami, giocattoli in legno, mobili, cesti e canestri, salumi, formaggi, vini, olio, quadri, maglie e stoffe colorate con tinture naturali, ceramica…); a Montegiove si organizza fa festa in occasione della Beata Angelina (settembre), a Casteldifiori la festa della "Trebbiatura", a Faiolo la festa della "terza età". Insomma è un Comune piccolo, ma con tanta voglia di fare;

il vero tesoro del Comune di Montegabbione è il cuore della gente.

                        Alunni classe 5° elementare

                            

                           Home Page