NEWS
LA CULTURA DELLA SICUREZZA IN UMBRIA
La “cultura del lavoro” comporta, come basilare corollario, la “cultura della sicurezza” volta all’interiorizzazione delle norme e delle regole di riferimento in modo che possa incidere profondamente sui comportamenti dei lavoratori e li metta in condizioni di operare senza rischi.
Dalla percezione delle persone emerge un dato preoccupante sulle cause che producono infortuni e cioè la convinzione, di una quota consistente di lavoratori (il 26,2%) che attribuisce gli infortuni al caso ed alla fatalità.
Questo dato sta a significare che manca l’informazione e la formazione continua.
Gli organismi e le associazioni di competenza devono compiere ogni sforzo per rimuovere tale convincimento.
La scuola può e deve fare la sua parte sul versante della preparazione e maturazione di coscienze consapevoli.
Ing. Giocondo Talamonti