I.P.S.I.A. - S. PERTINI - TERNI - Piano dell'Offerta Formativa -    


 
Home Page
Brevi note di memoria storica
Alcune date da ricordare
La Scuola - La Mission - Le Finalitą Generali
Introduzione
Cap. I - Istituto e Territorio
Cap. II - Struttura dei corsi
Cap. III - Scelte educative e didattiche
Cap. IV - Scelte organizzative e gestionali
Cap. V - I curriculi
Cap. VI - La valutazione
Cap. VII - I servizi e le garanzie
Cap. VIII - Le regole
Cap. IX - L'Autovalutazione d'Istituto
Allegati
  Elenco dei Progetti 2003-2004
ELENCO DEI PROGETTI DA ATTIVARE NELL'ISTITUTO nell'a.s. 2003/2004

a) Progetto Carro di Maggio - Donatelli Fausto - Meucci Mario
b) Progetto Educazione alla legalitą e alle pari opportunitą "I Care"- Robatto Alessandra
c) Progetto Socrates Comenius 1 - Fabi Fiorella
d) Progetto relativo alla realizzazione di Tetti Fotovoltaici - Priante Antonio - Boncio Franco
e) Progetto ROSA (Recupero Organico Saperi Artigiani) percorso integrato di orientamento e formazione di arti e mestieri della tradizione - Talamonti Flora
f) Integrazione disabili - Corsini Piera
g) Progetto Cinema e Moda - Tecchia Marina
h) Progetto Obbligo Formativo (Enea) - Lelli Nazario
i) Alternanza Scuola -Lavoro con l'utilizzazione del 15% in attivitą in Azienda - Lucchi Franco - Lucianetti Danilo
j) Progetto teso alla realizzazione del giornalino d'Istituto - Minciotti Gabriella
k) Corsi per l'acquisizione della Patente europea - Rinaldi Simonetta
l) Patentino per ciclomotori - Madami Andrea
m) Progetto Orientamento - Priante Antonio
n) Progetto biennale "Tecnico della Grafica e Cartotecnica" - Lucchi Franco
o) Attivitą del Centro Territoriale - Laurenti Giorgio
p) Progetto Cinema - Brugia Mara e Mattone Alessandra

* Progetto "La nostra Memoria" -27/1; 25/4; Isuc

Giornale Scolastico

Il giornale scolastico, rappresenta l'espressione di attivitą para- scolastica e costituisce uno strumento didattico culturale, gestito dagli studenti.
La caratteristica peculiare č la completa delimitazione nell'ambito della diffusione; esso si rivolge al personale della scuola, agli alunni e rispettivi genitori.
La scuola metterą a disposizione dei giovani ne ll'attivitą fuori dall'orario scolastico, un esperto del settore.

Patentino per ciclomotori

Gli insegnanti di Diritto e di Educazione fisica hanno il compito di formalizzare il modulo formativo di 8 ore destinato all'Educazione della convivenza civile, previsto dal decreto del 30 giugno 2003 relativo al conseguimento del certificato di idoneitą per la guida dei ciclomotori. Detto modulo sarą svolto durante le ore curriculari e sarą rivolto a tutta la classe, indipendentemente dal fatto che vi siano alunni interessati o meno all'ottenimento del patentino. Su apposito registro saranno riportate le assenze di coloro che hanno chiesto l'iscrizione al corso.

PROGETTI E RELATIVI GRUPPI

·    Progetto Qualitą

Referente: Priante Antonio

·   Rete “Scuola Qualitą” e accreditamento regionale

Referente: Rinaldi Simonetta

TEAM:

Rinaldi Simonetta - Di Pietrantonio Patrizia

Priante Antonio - Ferranti Sandro

Sbarzella Sergio - Lelli Nazario

Armini Patrizio - Giovannini Francesca (ATA)

Bonaccia Mariarita (ATA)

Gianfelici Federico (studente)

·       Progetto Carro di Maggio

Referente: Donatelli Fausto – Meucci Mario

TEAM:

Donatelli Fausto - Meucci Mario

Arcuri Giuseppina - Torelli Giuseppe

Bianconi Egidio - Brecciaroli Ivetta

Lelli Nazario - Farchioni Luigi

Francescangeli Giovanni - Farracchiati Franco

Buonomo Sandro - Gentileschi Roberto**

Baccarelli Marco* - Petrilli Nella

Nevi Stefano - Pellini Rosanna

Gentili Paola - Capponi Emanuela

Toni Carla - Galletti Adriano

Lipparoni Graziella - Lucianetti Danilo

Cancelli Palmira - Ferrotti Maurella

Fiorelli Rosella - Riolo Giuseppe

Viti Vania - Massarelli Elsa

De Ciantis Elisabetta - Martini Luciana

Salvagiani Lolita - Rossi Massimiliano

Giovannini Francesca - Cazzola Sofia 

·         Progetto Cinema:

Referente: Brugia Mara  e Mattone Alessandra

TEAM:

Brugia Mara - Mattone Alessandra

Giovannini Francesca 

·       Alternanza Scuola-Lavoro

Referente: Lucchi Franco

TEAM:

Lucchi Franco - Lucianetti Danilo

Giovannini Francesca 

·       Progetto Accoglienza, Orientamento e Scuola Aperta e stage di Orientamento

Referente: Priante Antonio

TEAM:

Priante Antonio - Scorsolini Danilo

Bronco Franco - Buonomo Sandro

Francescangeli Giovanni - Amerini Stefano

·       Sfilata di moda – Cinema e Moda

Referente: Tecchia Marina

·          Progetto “Ludoteca – Freccia Azzurra”

referente: Arcuri Giuseppina

·        Progetto defilč interregionale

referente: Arcuri Giuseppina

·      Progetto “Disegna il tuo abito”

referente : Carnevali Elisabetta

TEAM:

Giovannini Francesca - Tecchia Marina

Arcuri Giuseppina - Carnevali Elisabetta

Galletti Adriano - Petrilli Nella

Palazzo Azzurra - Mattioli Amedeo**

Cazzola Sofia - Agenzia 5 M

·      Progetto Educazione alla legalitą e alle Pari Opportunitą “I Care”

Referente: Robatto Alessandra

 

TEAM:

Tazza Daniela - Robatto Alessandra

Lelli Nazario - De Pretis Vincenza

Giovannini Francesca 

·       Progetto Socrates, Comenius 1

 Referente: Fabi Fiorella

 

TEAM:

Fabi Fiorella - Brecciaroli Ivetta

Tassi Lucia - Giovannini Francesca

Arcuri Giuseppina - Armini Patrizio

·       Progetto Patente Europea

referente: Rinaldi Simonetta

TEAM:

Talamonti Flora - Priante Antonio

Rinaldi Simonetta - Proietti Marcello

Siragusa Andrea - Amerini Stefano

Giovannini Francesca

·       Progetto “Patentino Ciclomotori”

referente: Madami Andrea

TEAM:

Madami Andrea - Cipiccia Giovanna

Costantini Patrizia - Bronco Franco

Colantoni Luciano - Vergine Francesco

Nevi Stefano - Costantini Giancarlo

·       Progetto Gite Scolastiche e visite guidate

referente: Meucci Mario

TEAM:

Meucci Mario - Francescangeli Giovanni

Favetti Simona

·       Progetto “Giornalino scolastico”

referente: Minciotti Gabriella

TEAM:

Minciotti Gabriella - Piccioni Lucilla

Bonaccia Maria Rita - Toni Carla

Nevi Stefano - Bianconi Egidio

·       Progetto Tetti Fotovoltaici

referenti: Boncio Franco - Priante Antonio

 

TEAM:

Lelli Franco - Priante Antonio

Boncio Franco - Ferrotti Maurella

Toni Carla - Bonaccia Mariarita

Giovannini Francesca

·       Progetto Manutenzione

referente: Cancelli Palmira

TEAM:

Martini Luciana (lavatrice)

Riolo Giuseppe (tinteggiatura)

Massarelli Elsa (ciclostile e aule)

Capponi Emanuela (magazzino e verifica tende)

Bronco Franco

Cancelli Palmira (circolare alunni)

Petrilli Nella (tende)

Viti Vania (fotocopie; sala riunioni ”S. Secci”, ciclostile; rilegature fascicoli)

Bianconi Egidio (interruttori e impianti)

·       Staff Dirigenza

TEAM:

Lelli Nazario - Lucchi Franco

Rughetti Rolando - Amerini Stefano

Bonaccia Mariarita (riprese video e foto)

Toni Carla (realizzazione grafici computerizzati)

Giovannini Francesca - Rinaldi Simonetta

Priante Antonio

 PROGETTI FINANZIATI DAL MIUR

·   Grafica e Cartotecnica

Referente: Lucchi Franco 

TEAM:

Rinaldi Simonetta - Priante Antonio

Giovannini Francesca - Toni Carla

I referenti dei Progetti dovranno curare la stesura del Progetto compreso l'iter amministrativo

ITER AMMINISTRATIVO DEI PROGETTI

· Delibera del Collegio dei Docenti per l'inserimento dei corsi nella programmazione annuale dell'Istituto
· Delibera del Consiglio d'Istituto per l'acquisizione delle risorse finanziarie occorrenti
· Delibera del Consiglio d'Istituto sul consuntivo di spese
· Delibera del Consiglio sugli acquisti con particolare riguardo ai mezzi di finanziamento, alla loro destinazione, ai prezzi unitari, e a quello complessivo, con indicazione dei progetti di imputazione della spesa.

NOMINA DEL GRUPPO DI PROGETTO

· Progettazione dei percorsi formativi all'interno del piano;
· Copia dei contratti, delle convenzioni e delle lettere di incarico/nomina dei docenti esperti;
· Progetti formativi atti vati;
· Registri firma per i docenti, esperti, alunni e personale A.T.A. relativi alla quota comunitaria;
· Copia delle nomine (o assegnazioni delle classi) dei docenti coinvolti nei vari moduli;
· Programmi dei docenti/esperti;
· Verbali del gruppo di Progetto;
· Documentazione comprovante le spese sostenute (mandati, fatture, tabelle comparative) Autocertificazioni di spesa;
· Documentazione comprovante l'accredito da parte dell'Ente (Provincia, Comune ecc.);
· Documento comprovante lo stipendio mensile lordo dei docenti;
· Relazione finale;
· Compilazione del modello di rendiconto da inviare all'ente che ha finanziato;
· Copia del bando.

   ipsiatr@tin.it

P.O.F. a. s. 2003-2004