OBIETTIVI |
- Acquisire i concetti giuridici di base necessari per la comprensione del sistema
giuridico in cui operano i singoli istituti, con proprietà di linguaggio tecnico da
utilizzare sia nellespressione dei concetti sia per la comprensione del testo.
- Usare la terminologia giuridica in una scorrevole esposizione orale.
- Riconoscere levoluzione della società attraverso i cambiamenti della
normativa.
|
CONTENUTI |
|
4° anno
5° anno
|
- Nozione generale del Diritto ed ordinamento giuridico.
- Negozio giuridico - Diritti reali - Proprietà e diritti reali di godimento.
- Diritto di famiglia - Successioni.
- Obbligazioni e contratti Diritto dellImpresa - Imprenditore - Azienda -
Società commerciali - Procedure di concorsi.
- Lineamenti generali dellordinamento dello Stato.
- Organi e poteri dello Stato.
- Decentramento amministrativo.
- Cenni sulla Pubblica Amministrazione.
|
FINALITA |
- Preparare gli allievi a recepire la complessità dei fenomeni socio-giuridici
presenti nella realtà e ad inserirsi in essa come cittadini responsabili.
Sviluppare negli alunni una forma mentis giuridica, far
prendere coscienza della grande importanza del Diritto nella vita associata e dare una
capacità nel riconoscere nei rapporti umani ciò che entra nella sfera del giuridico. |