DISEGNO E PROGETTAZIONE
anno | ore | ore | ![]() |
corso P.N.I. |
corso Progetto cinque |
||
primo | - | 4 | |
secondo | - | 3 | |
terzo | - | 3 | |
quarto | - | 3 | |
quinto | - | 4 |
OBIETTIVI |
BIENNIO - Disegno |
TRIENNIO -Disegno e progettazione
|
|
CONTENUTI |
|
1° anno 2° anno 3° anno
4° anno
5° anno |
Costruzioni geometriche. Disegno dal vero. Proiezioni centrali, assonometriche, ortogonali. Le ombre. La tecnica del disegno edile: piante, prospetti, sezioni. Rappresentazione urbanistica. Disegnare al computer. La città e gli edifici della cultura greca, romana e medievale . Materiali da costruzione: pietra, laterizi, legno. Elaborati grafici di una ristrutturazione distributiva. La città e gli edifici della cultura rinascimentale, barocca e neoclassica. Materiali da costruzione: acciaio, calcestruzzo, cemento armato. Muri, solai, pilastri, travi, coperture, scale . Igiene edilizia, barriere architettoniche, il problema energetico Progettazione: schemi funzionali, strutturali, elaborati vari. Architettura moderna e contemporanea. Principi di legislazione urbanistica, normativa edilizia . Redazione di un progetto: volumetrie, disegni esecutivi, computi metrici estimativi, relazioni tecniche . |
FINALITA |
La materia fornisce professionalità in ordine alla progettazione e conservazione del patrimonio edilizio, urbanistico ed ambientale, anche in un ambito déquipe di tecnici; essa fornisce una base utile per i corsi universitari di Architettura ed Ingegneria. |
Docenti titolari
Gustavo Caprioli