TECNOLOGIA RURALE – ECONOMIA E CONTABILITA’ - ESTIMO

anno ore ore
  corso
P.N.I.
corso
Progetto cinque
primo - -
secondo - -
terzo 7 -
quarto 4 -
quinto 5 -

OBIETTIVI

  • Saper redigere relazioni di stima di: aziende agrarie; boschi, fabbricati: civili, rurali, industriali. Valutazione dell’avviamento commerciale. Valutazioni legali ed assicurative. Stime cauzionali. Stime dei beni ambientali pubblici.
  • Saper redigere stime condominiali.
  • Saper operare nella gestione dell’Economia Territoriale.
  • Saper predisporre e/o seguire qualsiasi pratica "CATASTALE".
  • Applicazione di conoscenze tecniche e progettuali in ambito: rurale ed agroindustriale, della bonifica e del dissesto idrogeologico.
  • Conoscere e saper applicare gli elementi economici necessari alla progettazione di strade e ferrovie dal punto di vista topografico.

CONTENUTI

3° anno

 

 

4° anno

 

5° anno

Tecnologia rurale - Tecniche agronomiche. Coltivazioni erbacee ed arboree. Tecniche di bonifica. Zootecnia. Silvicolture (tecnica forestale). Industrie agrarie.

Economia e contabilitą - Elementi di Economia Politica e di Politica Economica. Elementi di Contabilitą Generale. Applicazioni Informatiche.

Estimo - Matematica Finanziaria. Statistica. Estimo Generale.

Economia e contabilitą - Economia e Contabilitą Agraria. Economia del Territorio. Applicazioni informatiche.

Estimo - Stima dei fondi rustici, dei boschi e dei frutteti. Stima dei fabbricati. Stime condominiali. Stima delle aree edificabili. Stime legali. Stime ambientali. Catasto rustico ed urbano. Applicazioni informatiche.

FINALITA’

La didattica mira a formare tecnici capaci di operare nei seguenti settori:

  • Attivitą libere professionali (Albo dei Geometri).
  • Imprese nei settori: edile, agro-industriale, dei servizi territoriali.
  • Lavoro dipendente in Enti Pubblici ed in Imprese private.

Le discipline trattate forniscono inoltre solide basi di conoscenza per accedere a corsi universitari (Scienze Agrarie e Forestali, Geologia, Scienze Biologiche, Ingegneria, Architettura, Scienze e Gestione del Territorio).

Docenti titolari
Filippo Demma

ritorna alla pagina del corso ordinario
home page