LINGUA E LETTERE ITALIANE (Biennio)

anno ore ore
  corso
P.N.I.
corso
Progetto cinque
primo 5 5
secondo 5 5
terzo - -
quarto - -
quinto - -

OBIETTIVI

  • Esprimersi in modo chiaro e corretto.
  • Comprendere ed analizzare un testo, sapendo individuare la struttura ed esporre i contenuti essenziali.
  • Individuare nei discorsi altrui il punto di vista e le finalità.
  • Organizzare il proprio discorso tenendo conto dello scopo, della situazione e delle caratteristiche del destinatario.
  • Compiere letture diversificate; analizzare ed interpretare i testi.
  • Realizzare forme di scrittura diverse in rapporto all’uso.
  • Analizzare la lingua con rigore, istituendo anche confronti tra quella italiana e quella straniera studiata.
  • Rilevare gli aspetti formali del testo letterario.

CONTENUTI

  • Pratica dei diversi generi di scambio comunicativo (conversazione, discussione, esposizione libera).
  • Lettura ed analisi di testi informativi, espressivi, scientifici, letterari.
  • Produzione di vari tipi di testo, in rapporto a scopo e destinatario.
  • Riscrittura di testi in altre forme (parafrasi, riassunto).
  • Produzione di testi interpretativi di libri, film, spettacoli.
  • Riflessione sui processi di comunicazione e sul sistema della lingua.
  • Lettura ed analisi dei testi letterari (testi antologici e opere intere), affiancata da una conoscenza essenziale degli aspetti formali e da iniziali esperienze di contestualizzazione.
  • Lettura dei "Promessi sposi" come opera di maggiore rilievo che va ad integrare le altre esperienze di lettura e di educazione letteraria.

FINALITA

Sviluppare le abilità linguistiche in varie situazioni comunicative, rendere più consapevole la riflessione sulla lingua ed avviare l’educazione letteraria.

Docenti titolari
Daniela Martellotti - Stefania Nucciarelli

ritorna alla pagina del corso sperimentale
ritorna alla pagina del corso ordinario
home page