RELIGIONE

anno ore ore
  corso
P.N.I.
corso
Progetto cinque
primo 1 1
secondo 1 1
terzo 1 1
quarto 1 1
quinto 1 1

OBIETTIVI

Biennio

  • Conoscere le molteplici forme del linguaggio religioso in generale e in particolare di quello cattolico
  • Acquisire una conoscenza oggettiva e sistematica dei contenuti essenziali del Cattolicesimo, nelle grandi linee del suo sviluppo storico.
  • Educare ad una lettura corretta della Bibbia e dei documenti principali della tradizione cristiana.

triennio

  • Maturare capacità di confronto tra il cattolicesimo e le altre confessioni cristiane, le altre religioni e i vari significati.
  • Comprendere e rispettare le diverse posizioni che le persone assumono in materia etica e religiosa.

CONTENUTI

biennio

  • Il problema religioso, i grandi interrogativi dell’uomo.
  • Il fatto religioso nelle sue espressioni storiche, culturali, artistiche.
  • Dio nella tradizione Ebraico-Cristiana. Fonti e linguaggio.

triennio

  • La figura e l’opera di Gesù Cristo.
  • Il fatto cristiano nella storia.
  • Il problema etico.

FINALITA

La disciplina tende a promuovere, insieme con le altre, il pieno sviluppo della personalità degli alunni e contribuire ad un più alto livello di conoscenze e di capacità critiche.

Concorre inoltre a promuovere l’acquisizione della cultura religiosa per la formazione dell’uomo e del cittadino e la conoscenza dei principi del cattolicesimo, che fa parte del patrimonio storico del nostro paese.

Docenti titolari
Cristina Marzioli – Maria Maddalena Armuzzi

ritorna alla pagina del corso sperimentale
ritorna alla pagina del corso ordinario
home page