STORIA (Triennio)

anno ore ore
  corso
P.N.I.
corso
Progetto cinque
primo - -
secondo - -
terzo 3 3
quarto 3 3
quinto 3 3

OBIETTIVI

  • Conoscere i fenomeni politici, economici e sociali che hanno determinato la storia, in particolare quelli che hanno interessato il nostro paese.
  • Utilizzare le competenze acquisite per leggere il presente.
  • Usare modelli appropriati per inquadrare, comparare, periodizzare i diversi fenomeni storici.
  • Individuare, nello sviluppo storico, le interazioni tra i soggetti singoli e collettivi, riconoscere gli interessi politici, sociali, culturali, religiosi e ambientali.
  • Servirsi degli strumenti fondamentali per interpretare la storia: tavole sinottiche, atlanti storici, documenti, bibliografie e opere storiografiche.
  • Valutare e interpretare le fonti;
  • Interpretare i fatti criticamente e saperli collegare ed individuare con correttezza.

CONTENUTI

3° anno
4° anno
5° anno

  • Percorsi di studio che vanno dal Mille alla metà del ‘600.
  • Percorsi che vanno dal 1700 al 1848.
  • Percorsi dal 1848 ai giorni nostri.

FINALITA

  • Saper leggere la complessità del fatto storico attraverso l’individuazione delle varie interconnessioni in esso presenti.
  • Riconoscere le ideologie che muovono le interpretazioni dello storico.
  • Rafforzare l’attitudine a formulare domande, a fare confronti, ad inserire le conoscenze acquisite in altre aree disciplinari.
  • Capire la dimensione storica del presente.
  • Accettare una società multietnica e multiculturale.

Docenti titolari
Luciana Valle – Maria Rita Marchetti

ritorna alla pagina del corso sperimentale
ritorna alla pagina del corso ordinario
home page