DISEGNO E TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI

anno ore ore
  corso
P.N.I.
corso
Progetto cinque
primo 4 -
secondo 4 -
terzo 2 -
quarto 4 -
quinto 3 -

OBIETTIVI

BIENNIO - Disegno tecnico
  • Apprendere in maniera completa le regole della rappresentazione grafica.
  • Conoscere le norme per la compilazione e la presentazione dei disegni tecnici.

TRIENNIO - Tecnologia delle costruzioni

  • Preparare il Geometra sui problemi della tecnica delle costruzioni in connessione con quelli dell’architettura e dell’urbanistica.

CONTENUTI

Biennio

 

 

 

 

Triennio

  • Elementi di geometria descrittiva e proiettiva. Proiezioni ortogonali di oggetti e particolari architettonici.
  • Norme UNI per il disegno tecnico. Metodi di scritturazioni.
  • Principi di proiezione assonometrica e prospettica. Applicazione alla rappresentazione di edifici.
  • Materiali da costruzione: materiali lapidei, laterizi, calcestruzzi, acciai ed altri materiali impiegati nelle costruzioni antiche e moderne.
  • Elementi di fabbrica e sistemi costruttivi: fondazioni, murature, archi e volte, solai, coperture, serramenti, opere di finitura. Il cantiere edile. Norme antinfortunistiche.
  • Impianto idrico-sanitario, elettrico, riscaldamento.
  • Storia dell’architettura: dall’antica Grecia al XVIII sec.
  • Storia dell’architettura moderna e contemporanea. Tipologie edilizie.
  • Normativa antisismica. Barriere architettoniche.
  • Elementi di tecnica urbanistica. Progetto e rilievo di edifici.

FINALITA’

La materia fornisce professionalità in ordine alla progettazione edilizia e una buona preparazione per i corsi universitari di: architettura ed Ingegneria.

Docenti titolari
Bruno Pompei

ritorna alla pagina del corso ordinario
home page