Cinema e ...
Il cinema ha rappresentato per il XX secolo la principale modalità espressiva di tutti i movimenti culturali che in esso si sono sviluppati; è necessario, pertanto, che le nuove generazioni si confrontino con esso.
Il progetto Cinema e Scuola, realizzato in collaborazione tra l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Terni e il C.S.A. di Terni, propone attività e percorsi di approfondimento sull’educazione all’immagine e sul linguaggio cinematografico.
Il progetto si articola in rassegne cinematografiche e sezioni didattiche, che prevedono diversi percorsi: Cinema e Letteratura, Cinema e Storia, Cinema e Filosofia, Cinema e Lavoro, recensione cinematografica, stage di sceneggiatura per studenti e corsi di aggiornamento per gli insegnanti.
Il progetto Cinema e Scuola consente di avvicinarsi a questa arte, di conoscerne il linguaggio, le potenzialità educative e formative, rendendo l’analisi e la visione guidata del film una pratica affine alla lettura di qualsiasi altro testo.
Affiancando una équipe di formatori ed esperti ai docenti della scuola, il progetto mira a realizzare percorsi di approfondimento che siano in grado da un lato, di sviluppare la creatività ed il senso critico degli studenti e, dall’altro, di metterli di fronte al linguaggio dei mezzi di comunicazione di massa per renderli capaci di decodificarlo.
Accanto a ciò, l’Istituto si propone di aderire ad altre proposte di attività formative in questo ambito ad opera di Enti operanti nel territorio o a concorsi che stimolino la fantasia e consentano di mettere in opera il processo creativo degli studenti.
Il progetto prevede l’attuazione, in orario pomeridiano, di un percorso di analisi filmica che coinvolga la storia recente, la filosofia, la letteratura. Al termine degli interventi gli studenti redigeranno delle schede critiche su ogni film; esse verranno corrette e discusse con gli insegnanti. Tale progetto darà anche diritto all’acquisizione del credito formativo per gli studenti che ne avranno i requisiti.