MECCANISMI ARTICOLATI


  Trisettore di kempe   Inversore di Peaucellier
  Meccanismo di Watt   

Trisettore di Kempe

Questo strumento permette di trisecare, ossia dividere in tre parti uguali, angoli minori di un angolo piatto.

 È un sistema articolato costituito da tre antiparallelogrammi imperniati in un unico punto.

Per trisecare un angolo basta far coincidere questo punto    con il suo vertice e le aste esterne con i suoi lati.

Le due aste di mezzo dividono allora l’angolo in tre parti uguali.

   

 


Meccanismo di Watt

Questo meccanismo è costituito da tre aste incernierate a due a due con gli estremi esterni vincolati al piano.

Il punto medio dell’asta centrale descrive una “lunga inflessione”, vale a dire in un certo tratto la curva descritta approssima una retta abbastanza bene per certi usi meccanici.

Sicuramente l’avrete visto nel movimento delle ruote nei vecchi film Western.

    

 


 Inversore di Peaucellier

Questo meccanismo articolato guida un punto a descrivere esattamente una linea retta senza vincolarlo ad una guida e quindi senza molto attrito.

Ma ci vogliono 7 aste… e dal punto di vista applicativo non sembra molto funzionale….