Autori e collaboratori - Ringraziamenti

Questo CD è stato realizzato in occasione dell'allestimento della Mostra " La Matematica che esiste" , tenutasi presso il Liceo Scientifico "R. Donatelli" di Terni, dal 7  al 21 dicembre 2002, con l'obiettivo di fornire ai visitatori un catalogo dinamico degli oggetti esposti e permettere loro di approfondire gli argomenti di maggiore interesse, offrendo fra l'altro riferimenti bibliografici e link a specifici siti in rete.

Dopo la visita alla mostra, speriamo che dal giocare con questo CD qualche classe, insegnante o visitatore sia indotto a proseguire in qualche modo la sua "avventura matematica", in uno qualunque dei modi che questo lavoro suggerisce - studiare meglio un argomento particolare, ricostruire magari qualche oggetto, o anche navigare per i siti virtuali che sono indicati nella bibliografia ... oppure, anche, andare a visitare le bellissime esposizioni legate a tali siti:

 I modelli sono stati progettati e costruiti nell'ambito dell'Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Matematica ed Informatica, per tesi di laurea o altre attività didattiche, sotto la direzione della prof.ssa Emanuela Ughi.

Un primo catalogo del materiale della mostra è dovuto alla tesi di Laurea di Domenica Gennaro.

Per quanto riguarda la costruzione degli strumenti virtuali, la maggior parte di essi  (simulazioni in Cabri II e Java MathMachine©) è stata realizzata nell'ambito del progetto nazionale "Ricerche di Matematica e Informatica per la Didattica" (coord. Prof. F. Arzarello) e raccolti nel CD Theatrum Machinarum (Università di Modena); ha  coordinato le ricerche Maria G. Bartolini Bussi
Tali materiali sono stati utilizzati a solo scopo didattico, non a scopo di lucro.

Autori

Coordinamento scientifico della mostra:
Emanuela Ughi  ughi@dipmat.unipg.it 

Allestimento della mostra:
Marta Lucci martalucci@yahoo.it 

Progetto e realizzazione multimediale:
Laura Listanti lalista@tin.it 
Mara Massarucci maramassa@tin.it

Animazioni Visual Basic:
Laura Listanti

Animazioni Cabri e Simulazioni Java:
dal CD Theatrum Machinarum

Hanno collaborato:
ragazzi del Liceo Scientifico "R. Donatelli" in qualità di guide.

Si ringraziano

Dirigente Scolastico Prof. Brunero Brunelli  che ha promosso l'iniziativa,  curando personalmente la fase dell'inaugurazione .
Prof. Carlo Tinari che ha organizzato  dal punto di vista artistico l'allestimento della mostra.
Prof.ssa M. Ines Massarotti  che ha consentito l'apertura pomeridiana della mostra.