Bibliografia

Testi

  1. “Macchine matematiche e altri oggetti” ,   Modena per la scienza  a cura del Nucleo di Ricerca in storia e Didattica della Matematica  

  2. Cundy-Rollet, 1974, “I modelli matematici”, Feltrinelli (MI)

  3. Bertoldo, 1989, “Tecnica grafica”, IST. ITAL. ATLAS

  4. Zuccheri, 1992, “Guida alla mostra laboratorio “oltre lo specchio”

  5. Villani, 1994,  “Il ruolo delle trasformazioni nell’insegnamento della geometria”

  6. Iaglom, 1972,  “Le isometrie”, Zanichelli Edizioni

  7. Baruk, 1992, “Dizionario della matematica elementare”,  Zanichelli

  8. Piaget, 1979,  “Considerazioni sull’insegnamento matematico”, da “La didattica della matematica oggi”, Sitia 1979 Pitagora aditrice

  9. Sernesi, 1994, “Geometria II”, Bollati Boringhieri

  10. Dedò, 1999,  “Simmetria e giochi di specchi”, a cura del Dipartimento di Matematica di Milano

Siti Web

www.museo.unimo.it/polinelli/b5.htm

www.museo.unimo.it/theatrum/macchine/141sch.htm

www.math.unifi.it/archimede/presentazione2.htm

www.umbrars.com/orvieto/musei/patrizio.html

www.atene.provincia.parma.it/coniche/xah/conisections

www.sissa.it/multidisc/gregorio/node3.html

www.carlolevi.rdn.it/meridiana.htm