William
Burroughs, maestro della beat generation, nasce nel 1914 a S.Louis (USA),
e muore ai primi di agosto di alcuni anni fa a Lawrence nel Kansas. E
stato lunico esponente di spicco della beat generation che continuò ad
esercitare lattività letteraria godendo di credito letterario e di
grande ammirazione da parte del mondo musicale. Infatti i Soft Machine
scelsero il proprio nome in onore dellopera di Burroughs La morbida
macchina scritto nel 1961 (che uscì in Italia per la prima volta nel
1965 con le Edizioni Sugarco). Lappartenenza a questa corrente è stata
da lui vissuta con distacco: se spesso ne ha condiviso critiche e valori
anche negativi se ne è distaccato sostanzialmente nei modi di
comportamento assunti. Burroughs infatti fu un aristocratico, di
estrazione alto-borghese, compì studi ad Harvard ed in Europa, si formò
una famiglia e restò fermamente fedele alla ragione illuminista. Durante
il lungo corso della sua vita scrisse molti romanzi, tra cui Il pasto
nudo che in seguito venne reso un ottimo film da David Cronembergh
interpretato da Peter Weller. Burroughs oltre a romanzi, incise dischi di
poesie, ad esempio Dead city radio e Spare ass Annie (incisi
rispettivamente nel 1990 e nel 1994 con i Disposable Heroes of Hypochrisy)
ed altre collaborazioni con i Sonic Youth. The Priest they called him
fu il più importante tra questi, registrato nel Febbraio del 1993 insieme
a Kurt Cobain, celebre cantante dei Nirvana. Fu una registrazione a
distanza perché Cobain registrò la base di chitarra a Seattle, il poeta,
invece, la voce a Lawrence e solo in un secondo momento queste due tracce
vennero sovrapposte: il prodotto fu un EP insolito. Burroughs dice: Quando
scrivo mi comporto da cartografo, come un esploratore di aree psichiche
nuove. Alcune opere sono state scritte utilizzando la tecnica del
cut-up, cioè prendendo brani in prosa suoi o di altri, tagliandoli per
poi montarli insieme in modo casuale, come ad esempio in La morbida
macchina, Il biglietto che è esploso e Nova express. Per
questo scrittore il nostro essere è dominato dagli altri, dallistituzione
e lunico modo per poter acquistare la nostra libertà è il lasciar
fluire liberamente nella nostra mente parole ed immagini senza applicare i
soliti schemi di ragionamento; per lui gli stupefacenti e il sesso
liberano la mente.
Opere consigliate: La febbre del ragno rosso
(1996) e Il gatto in noi (1986 a New York, nel 1992 in Italia).
Michele Alessandrini