Noi piccoli scienziati

 

 

Vi voglio raccontare l'esperimento che ho fatto per vedere come l'aria sostiene un aereo: ho costruito un aeroplano di carta, poi  l'ho lanciato in aria.

Ho notato che il tempo che restava in aria e il percorso che faceva, dipendevano dalla forma delle ali e dalla forza del lancio.

 

 

 

 

                                                 

 

Un altro esperimento che abbiamo fatto in classe, riguardava gli aerei con il motore a reazione, cioè che sfruttano la potenza dell'aria che gettano fuori.

Per simulare questo motore sono serviti uno spago, un palloncino, una cannuccia e del nastro adesivo.

Abbiamo fatto passare lo spago nella cannuccia e, dopo averlo teso, lo abbiamo assicurato a due vertici distanti l'uno dall'altro.

Io ho gonfiato il palloncino, ho chiuso l'apertura con una mano e l'ho fissato con del nastro adesivo alla cannuccia.

Infine ho lasciato il palloncino che è partito come un razzo lungo la retta data dallo spago.

Ho voluto riprovare una seconda volta l'esperimento ma, mentre stavo fissando il palloncino alla cannuccia, si è sentito "BUM!!" Si, era proprio il mio palloncino che si era bucato.

Far finta di essere una scienziata  è molto divertente!.

Volete conoscere un pioniere dello spazio? Seguiteci, vi faremo leggere una breve presentazione del personaggio trovata da noi nel sito: www.lastoriasiamonoi.it