La biblioteca: un ambiente di crescita in modo divertente |
|
|
|
Finalitā generali:
Nella scuola č attivo un sistema biblioteca che, fin dalla scuola materna, avvicina i bambini al libro con un approccio ludico e laboratoriale, attivo per sei giorni la settimana in orario scolastico con piccoli gruppi. Si alternano, nell'arco della settimana, otto classi della scuola primaria e quattro sezioni della scuola dell'infanzia. Prestiti agli alunni: ogni classe o sezione ha un orario settimanale assegnato (due ore a settimana per gli alunni della scuola primaria e un'ora per quelli della scuola dell'infanzia) in cui i bambini vengono in biblioteca per:
Nella biblioteca č possibile effettuare ricerche, consultando enciclopedie, pubblicazioni minori, produzioni scolastiche e vecchi libri di scuola. Sono attive collaborazioni con il laboratorio d'informatica, con la biblioteca della Scuola media "G. Marconi" ( http://scuole.provincia.terni.it/marconibiblioteca) e con le insegnanti di classe, al fine di formulare percorsi di lettura integrati nelle attivitā curriculari.
|
|