I
giochi con il corpo, oltre ad essere un espediente per innescare
nel fanciullo il meccanismo della conoscenza e dell'accettazione del
proprio essere, ne arricchiscono le potenzialità cognitive e
rappresentative, lo rendono più sicuro di sé e capace di
relazionarsi con gli altri in maniera positiva.
Nuove
ed interessanti esperienze vengono proposte agli alunni della Scuola primaria: Progetto Gioco Pattinaggio,
Progetto del Ceffas, Progetto della Virtus Basket e l'intervento
dei professori di scuola secondaria di primo grado, affinchè,
aumentando il numero e la qualità degli stimoli, migliori l'apprendimento e lo sviluppo delle
varie componenti dello schema corporeo, in particolare
l'organizzazione spazio-temporale, la coordinazione dinamica generale,
le capacità coordinative, l'equilibrio e la destrezza e sia promossa,
quindi, una crescita psico-motoria completa ed armonica.