LABORATORI ELETTIVI A CLASSI APERTE

Responsabili del progetto
Prof.sse M.Luisa Andreani (sede di Ciconia) e A.Rita Casasole (sede di Orvieto centro)

 

 

Obiettivi
1. Per i docenti:
* sviluppare la motivazione ad apprendere per far superare al preadolescente il disagio scolastico e fargli conseguire il successo formativo
* avviare alla conoscenza e comprensione dei problemi del mondo del lavoro
* guidare gli alunni e saper valutare le proprie capacità organizzative e progettuali

2. Per gli studenti:
* scoprire le proprie inclinazioni per orientare in modo consapevole le proprie scelte di vita e di studio
* autovalutare e saper valorizzare la propria creatività nei vari ambiti e attività
* sviluppare le capacità di relazione e comunicazione

 

 

 

 

 

 

Destinatari
Studenti delle classi a tempo prolungato suddivisi in gruppi aperti in senso orizzontale e verticale.

 


Contenuti ed attività
Laboratorio ambiente
Taglio e cucito
Ceramica
Cucina e bon ton
Andiamo al cinema
Cerco, recupero, creo con fantasia
Un giardino per la scuola
Lingua inglese I livello
Lingua inglese II livello
Lingua francese II livello
I burattini
Vestiamoci con fantasia
Multimedialità
The workshop music and soul
Tennis I livello
Giochi: scacchi
Entriamo in scena
I giochi di ieri
Il giornalino
Informatica

 


 

 


 

Metodi e mezzi
Metodologie laboratoriali finalizzate allo sviluppo di capacità operative, creative e progettuali.
Utilizzo dei vari linguaggi: verbale, scritto, parlato, figurato, gestuale, sonoro, plastico, tridimensionale, informatico.






Durata
Intero anno scolastico.
Le attività di laboratorio a classi aperte si svolgono con cadenza settimanale per complessive quattro ore.