Sono numerose le cosmogonie che hanno uno scenario
acquatico: Lo spirito di Dio aleggiava sulle acque (Genesi); per gli
Egizi la terra venne fuori dallacqua; gli Indù sostengono lesistenza
di un primitivo Caos acquatico, tenebroso, da cui nacque un germe di
vita; in India lacqua è la materia prima. Lacqua quindi è la massa
energetica primordiale che porta il germe di ogni cosa ed è per questo
motivo che nelle religioni diviene il più importante simbolo del
processo di rinascita. Faccio notare che proprio nel momento in cui
luomo entra nellesperienza del profondo, è li che nasce il senso del
sacro. Esso restituisce verità in un mondo sconosciuto, permettendo alla
mente di evolversi verso un pensiero sistematico e cosciente: il mito
cosmogonico spiega il pensiero arcaico e attenua lansia del mistero
delle origini della vita e del pensiero stesso. |