![]() |
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|
||||||||||
Come cè oscillazione tra razionalismo e
materialismo, così in Talete si riscontrano le componenti mitiche di
provenienza orientale, come la concezione che la terra tonda
galleggiasse sullacqua. |
|||||||||||
Secondo Esiodo Oceano era figlio di
Urano e di Gea. Invece per Omero, Oceano è il principio di tutte le cose.
Egli è un dio fluviale con la particolarità di circondare tutte le terre e
di sorgere da se stesso e ritornare in se stesso. Rappresentava la grande
forza generatrice dell'acqua; sorgenti, mari e fiumi nascono da lui. Teti
era la sua sposa ,figlia di Urano e di Gea, apparteneva alla famiglia dei
Titani ed era la personificazione dell'umidità dell'acqua dispensatrice di
rigoglio e di fecondità, e con essa generò tremila figli (i fiumi) e
tremila figlie, le Oceanine. Oceano e Teti che erano della stirpe dei
Titani furono gli unici a non prendere parte alla guerra dei Titani contro
Zeus e per questo il sommo dio per ricompensarli gli lasciò governare le
acque. |