SEGRETERIA
Dirigente Servizi Generali Amministrativi: Rag. Corrado Rossitto.
Assistenti Amministrativi : Adamo Lorenzetti, Anna Maria Martinelli, Luigina Picchialepri, Leonella Salvadori.
Scuola
Media Statale “SCALZA E SIGNORELLI”
ORVIETO
RELAZIONE
SUL PROGRAMMA ANNUALE
ESERCIZIO FINANZIARIO 2004
( art. 3 comma 3 DPR 275/ 99. Regolamento Autonomia )
La presente relazione viene presentata al Consiglio d’Istituto in allegato
al programma Finanziario
per l’anno 2004, in ottemperanza alle disposizioni contenute in:
D.I 1 febbraio 2001 n. 44;
C.M. 10 dicembre 2001 n° 173;
D-Lgs n. 279/97;
D-Lgs n. 165/0,art. 25
Premessa
La SMS “Scalza e Signorelli”, attenta a fornire risposte adeguate
ai bisogni più significativi degli alunni
A) Pone attenzione nel:
- divenire un punto di riferimento socio culturale;
- divenire un elemento di aggregazione nel territorio;
- fornire azioni di aiuto per superare la demotivazione ad affrontare il disagio
scolastico per conseguire le sottoelencate finalità generali
- migliorare e potenziare le offerte formative,educative e didattiche per
risolvere il
successo scolastico;
- favorire la maturazione della coscienza di sé dell’alunno,
per farsi che compia
scelte consapevoli e responsabili;
- far acquisire la consapevolezza della necessità di rispettare e tutelare
l’ambiente ed il
territorio;
- promuovere l’idea di cittadinanza e di appartenenza alla Comunità
Europea.
Tali finalità sono perseguibili attraverso :
1- idonee scelte educative;
2- una appropriata progettazione educativa e didattica;
3- azioni mirate all’ampliamento a al miglioramento dell’offerta
formativa;
4- adeguate risorse finanziarie.
In considerazione di quanto sopra esposto e sulla base di quanto già
esposto nel Piano dell’offerta formativa,tenendo presente le risorse
economiche della scuola,si propone di attivare i seguenti Progetti,che costituiranno
il Programma annuale 2004 :
Progetti gestionali:
·
A/01 Funzionamento Amministrativo Generale
· A/02 Funzionamento didattico generale
· A/03 Spese di personale
· A/04 Spese d’investimento
· P/22 Convenzione Comune-Funzioni miste
· P/24 La gestione del POF:
Ø Azione n.1 -Il riciclaggio
Ø Azione n.2 -I nonni raccontano
Ø Azione n.3 - Inserimento alunni extra-comunitari
Ø Azione n.4 - Continuità-Orientamento –Obbligo formativo
Ø Azione n.5 - Supporto organizzativo al D.S.
Ø Azione n.6 - Att.tà agg.ve pers.le docente e funz.li all’insegnam.to
Ø Azione n.7- Attvità agg.ve personale ATA
Ø Azione n.8- Lavoro straordinario personale ATA
Ogni ulteriore azione o iniziativa sempre finalizzata al supporto dell’azione
didattica
· Educazione alla socio-affettività
· Educazione alla sicurezza
· Attività laboratoriali con soggetti esterni (Lab.Etruschi-Teatro-
Lab. Ambiente)
· Potenziamento,consolidamento, recupero e classi aperte-sede Ciconia
Progetti
Didattici :
· P/13 Giochi della gioventù
· P/15 Laboratorio musicale territoriale in rete
· P/16 The Workshop of music and soul
· P/18 Aggiornamento Docenti-Ass.Amm.vi- Coll. Scolastici
· P/19 Festa di fine anno Orvieto Centro
· P/21 Laboratori elettivi a classi aperte
· P/23 Laboratorio sostegno
· P/25 Gite scolastiche
· P/26 Ampliamento dell’offerta formativa
Ø Azione N.1 –Lab.rio .Mus.le Orvieto Centro
Ø Azione N.2 – Attività di recupero
Ø Azione N.3 – Lab.rio Mus.le Orvieto Ciconia
Ø Azione N.4 – Att.tà supporto alle att.tà integrative-Riforma
Scuola
· P/27 Gemellaggio Orvieto-Avignone
· P/28 La guida del ciclomotore
· P/29 Biblioteca scolastica
PROGRAMMA ANNUALE
Il programma annuale trova in entrata:
-Avanzo di amm.ne pari …………………………………………………………….€
151.534,59
di cui( € 5.958,66 NoVincolo € 145.575,93 Vincolo) riutilizzato
per:
A/01 Funzionamento Amm.ne gen. N. V. € 3.139,70
V. € 786,00 ( € 617 Tarsu )
A/02 Funzionamento didattico gen. N.V. € 2.418,96
V. € 1.914,50 ( di cui € 590 da Pianofortic )
A/03 Spese di personale V. € 72.085,67 ( Irap passata su P/24
da € 15.514,98 – €1.922,560=€ 13.592,42)
A/04 Spese investimento V. € 18.304,17 ( € 700 proveniente da Pianofortic
)
A/3)
La rimanenza per progetti previsti dal POF.
P/13 Persus
giochi della gioventù V. € 417,07 ( Avanzo 2003 )
P/15 Lab. Musicale in rete V. € 4.147,86 “ “
P/16 The Workshop of Music and soul V. € 4.147,44 “ “
P/18 Aggiorn. Docenti-Ass-coll. V. € 3.030,94 ( Avanzo € 2.631,94
+ € 399 )
Import. Da programma. 2003)
P/19 Festa di fine anno Orvieto centro V. € 1.493,00 ( Avanzo)
P/21 Laboratori Elettivi V. € 2.463,60 ( Avanzo)
P/22 Funzioni Miste V. € 1.905,25 ( Avanzo)
P/23 Laboratorio Sostegno V. € 128,71 ( Avanzo)
P/24 Gestione POF V. € 22.491,75 ( Avanzo)
( € 9,10 da P/24
( € 20.560,09 da A/3 Fondo Ist.)
( € 1.922,56 da A/3 Irap)
P/25 Gite scolastiche € 520,00 N.V. € 400, ( € 120 avanzo P/25
V. € 120 ( € 400 da A/2 missioni docenti.
P/26 Progetto Amplif. Off. Form V. € 11.881,25 ( da P/12 3.180,00
( Imp.da prog. 2003 € 2.262,21
( da A/3 € 6.422,00
( da P/17 € 0,08+ da P/14 €1,79
( + da P/20 € 14,87
P/28 Guida del ciclomotore V. € 258,72( da importo da programmare
2003)
ENTRATE
………………………………………………………………………..
€ 112.355,59
per
Contributo
Ordinario € 7.036,24
Supplenze brevi € 10.042,54
Erariali € 3.005,43
Fondo Istituto anno 2003 (€ 12.397,68 )
2004 (€ 41.448,31) € 53.845,99
Contributo
volontario iscrizioni:
Alunni n° 540 x 18 € € 9.720,00
Gemellaggio Avignone
(contributo per viaggio
alunni 30 x 125 ) € 3.750,00
Gite scolastiche contributo Alunni € 5.720,00
---------------------------
totale € 19.190,00
Convenzione Comune funzioni miste € 9.095,00
Interessi
attivi al 31-12-2003
su ccb n° 14 presso CRO Orvieto € 46,63
Contributo Banca Trasimeno (conv.cassa) € 500,00
Contributo Docenti Conteggi TFR € 90,96
Funzioni
Strumentali e incarichi specifici ex F.O.
€ 1.549,37 x 4 = € 6.197,48
€ 1.032,91 x 2 = € 2.065,82
€ 619,75 x 2 = € 1.239,50
--------------------------- € 9.502,80
totale
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
TOTALE ENTRATE € 263.890,18
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tenuto in
debita considerazione il Piano dell’Offerta Formativa, esaminati i vari
progetti previsti, considerata la disponibilità, si ritiene necessario
finanziare i progetti e destinare risorse per il funzionamento amministrativo
e didattico come appresso elencato:
Progetto P/13Finanziamento PrevistoDestinazione delle RisorseRisultato atteso
Progetto “Perseus “Giochi della Gioventu’€ 417,07Alunni
classi 1^,2^,3^Consolidamento degli schemi motori di baseAvviamento alla pratica
sportiva
Progetto P/15Finanziamento PrevistoDestinazione delle RisorseRisultato atteso
Progetto”Laboratorio musicale territoriale in rete”€ 4.147,86Personale
docente-Ata-Studenti-FamiglieCompletamento laboratorio musicaleFar emergere
in modo più coerente e vivo il rapporto tra musica e culturaDivenire
un punto di riferimento socio-culturaleEd elemento di aggregazione sul territorio.
Progetto P/16Finanziamento PrevistoDestinazione delle RisorseRisultato atteso
Progetto “La Storia siamo noi:The Workshop of music and soul festeggia
i suoi anni di vita”€ 4.938,55Alunni di tutte le classi +10 ragazzi
tra i 16/17 anni protagonisti dei Musicals degli anni scorsi Sviluppare le
attitudini personali e le potenzialità creative di ciascun ragazzo
,sollecitarlo ad interagire correttamente con il gruppo.
Progetto P/18Finanziamento PrevistoDestinazione delle RisorseRisultato atteso
Progetto : “Aggiornamento docenti-assistenti-collaboratori”€
3.030,94Personale scolasticoFavorire la formazione continua del Personale
Docente e ATA attraverso attività di formazione e ricerca-azione
Progetto P/19Finanziamento PrevistoDestinazione delle RisorseRisultato atteso
Progetto”Festa di fine anno Orvieto-Centro”€ 2.125,49Studenti
classi 1^-2^-3^ Tempo Normale eProl.Consigli di Classe-GenitoriVerifica delle
attività intellettive svolte nell’annoMomento costruttivo tra
Scuola e famiglia
Progetto P/21Finanziamento PrevistoDestinazione delle RisorseRisultato atteso
Progetto”Laboratori Elettivi”€ 6.926,04Studenti del tempo
prolungato,suddivisi in gruppi aperti in senso orizzontale e vert.leScoprire
le proprie inclinazioni per orientare in modo consapevole le proprie scelte
di vita e di studio
Progetto P/22Finanziamento PrevistoDestinazione delle RisorseRisultato atteso
Progetto “Convenzione Comune Funzioni Miste”€ 11.000,25Alunni,
docenti e personale ATAInnalzamento del livello qualitativo dell’Offerta
del servizio scolastico
Progetto P/23Finanziamento PrevistoDestinazione delle RisorseRisultato atteso
Progetto “Laboratorio sostegno”€ 128,71Alunni H e con difficoltà
di apprendimentoRecupero delle abilità di base
Progetto P/24Finanziamento PrevistoDestinazione delle RisorseRisultato atteso
Progetto “Gestione del POF da F.I.”€ 68.589,26Docenti, alunni,famiglie,personale
ATAMigliorare la qualità del servizio dal punto di vista didattico
e dei servizi generali e amm.vi
Progetto P/25Finanziamento PrevistoDestinazione delle RisorseRisultato atteso
Progetto “Gite scolastiche”€ 6.240,00Tutte le classi secondo
quanto previsto dal POF
Progetto P/26Finanziamento PrevistoDestinazione delle RisorseRisultato atteso
Progetto “Ampliamento Offerta Formativa”€ 11.881,25Studenti
della scuolaAzioni finalizzate all’ampliamento e al miglioramento dell’Offerta
Formativa
Progetto P/27Finanziamento PrevistoDestinazione delle RisorseRisultato atteso
Progetto” Gemellaggio “€ 4.698,73Classe 3^A-2^A e alcuni
alunni del Lab.di Lingua FranceseFar conoscere la realtà socio culturale
ed alcuni aspetti della vita francese
Progetto P/28Finanziamento PrevistoDestinazione delle Risorse Risultato atteso
Progetto “La guida del ciclomotore”€ 1.839,94Alunni che abbiano
compiuto o compiano i 14 anni entro il 31.08.2004Fornire agli studenti gli
strumenti per il conseguimento dell’idoneità alla guida del ciclomotore
Progetto P/29Finanziamento PrevistoDestinazione delle RisorseRisultato atteso
Progetto “Biblioteca scolastica”€ 1.132,49Classi n.24Favorire
e promuovere il piacere della lettura e delle attività ad essa connesse.
Tenuto conto
delle spese sostenute nel decorso anno finanziario
si è provveduto a dividere le risorse per il funzionamento amministrativo,didattico
e di personale nel seguente modo per consentire un adeguato funzionamento
amministrativo generale, strumentale al POF
RISORSE FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO A/01
Ø
2/1 Carta cancelleria e stampati € 2.869,00
Ø 2/2 Giornali e pubblicazioni € 900,00
Ø 2/3/9 Materiale fotografico € 492,54
Ø 2/3/10 Medicinali ,materiale igienico sanitario € 2.000,00
Ø 3/1 Consulenza legge 626 € 500,00
Ø 3/5 Manutenzione ordinaria (Impianti-Macchinari € 1.700,00
Hardware-Software)
Ø 4/1/1 Spese postali telegrafiche € 1.500,00
Ø 4/1/2 Assicurazioni € 723,00
Ø 5/2/1 Tarsu € 617,00
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
A/01 Totale uscite € 11.301,54
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
RISORSE FUNZIONAMENTO DIDATTICO A/02
Ø
2/1 Conto cancelleria e stampati € 300,00
Ø 2/2 Giornali e pubblicazioni € 50,00
Ø 2/3 Materiali ed accessori € 400,00
Ø 3/5 Manutenzione ordinaria impianti e macchinari
Orvieto Centro € 648,96
Hardware + Software aula informatica Orvieto
Ciconia + Orvieto Centro € 2.000,00
Ø 3/5/99Manutenzione Impianto televisivo € 590,00
Ø 3/6 Noleggio,locazione Fotocopiatrice € 2.900,00
Ø 3/9/3 Servizi ausiliari-stampa e rilegatura libretti € 800,00
giustificazioni
Ø 3/9/99 Altri servizi (Comune di Orvieto –attività €
1.324,50
natatoria)
Ø 4/1/2 Assicurazioni alunni € 6 x 540 alunni € 3.240,00
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
A/02 Totale uscite € 12.253,46
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
RISORSE SPESE DI PERSONALE A/03
Ø 1/1/1 Compensi netti € 30.920,80
Ø 1/1/3 Ritenute Erariali € 33.313,04
Ø 1/1/4 Altre ritenute € 1.325,78
Ø 1/3 Ore Eccedenti € 995,48
Ø 1/5 Prestazioni Agg.va non da fondo € 9.756,31 (avanzo €
253,51 + 9.502,8)
Ø 1/7 (Avanzo Ind.Funzione Sup.€ 291,64 € 468,04
Avanzo Ind.Amm.ne € 176,41)
Ø 1/8 Indennità di missione € 1.105,72
Ø 1/10 Buoni pasto personale docente € 2.785,02
Ø 1/10/10Altre ritenute(versamento TFR docenti) € 90,96
Ø 1/11/1 IRAP( € 15.514 - € 1.922,56 passati su P/24) €
13.592,42
Ø 1/11/3 INPS € 373,83
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
A/03 Totale uscite € 94.727,40
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
BENI D’INVESTIMENTO A/04
Ø 6/3 per acquisto : macchinari per Ufficio
mobili e arredi per Ufficio
mobili e arredi per locali ad uso specifico
impianti e attrezzature Hardware
libri (avanzo € 17.604,17 +700 proveniente da Pianofortic A/3)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
A/4 Totale uscite € 18.304,17
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Fondo di
riserva pari a € 207,03
--------------------------------------------
TOTALE GENERALE USCITE € 263.890,18
partite di giro (anticipo al DSGA) € 250,00
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Il programma
Annuale , così formulato
Viene sottoposto all’approvazione del Consiglio di Istituto.
Orvieto,
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Dott.ssa Anna Maria MEZZACAPO)