FORMAZIONE INTEGRATA SUPERIORE / ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

Il riordino dei cicli scolastici, preannunciato dal ministero della Pubblica Istruzione, prevede l'istituzione di un biennio post-diploma cui demandare la formazione di professionalitą caratterizzate da una forte preparazione tecnica e culturale. L'accordo del 9 luglio 1998 tra Stato ( Ministero della Pubblica Istruzione e Ministero del Lavoro ) e Regioni, ha quindi consentito agli organi preposti l'istituzione, sull'intero territorio nazionale, di 200 corsi FIS/IFTS

( FORMAZIONE INTEGRATA SUPERIORE / ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE ).

I corsi sono finalizzati all'inserimento dei diplomati nel mondo del lavoro, sia nelle aree territoriali che a livello di Unione Europea. Vi č anche la possibilitą di proseguire gli studi universitari o artistici, in base a dei protocolli d'intesa con le istituzioni interessate. All'istituto di istruzione artistica e classica di Orvieto sono stati affidati due corsi con le seguenti specializzazioni:

1) Tecnico della comunicazione d'inpresa.

2) Tecnico della valorizzazione del patrimonio culturale ed artistico del territorio.

la frequenza dei corsi č aperta a tutte le tipologie di diplomi quinquennali.

Le scelte didattiche operate dall'ISA di ORvieto sono fortemente legate alla realtą del nostro territorio, (Umbria, bassa Toscana e alto Lazio), ma anche aperte alla realtą Europea e sono state determinate dalle seguenti considerazioni:

A) la comunicazione rappresenta il mezzo che guida e relaziona gran parte delle attivitą umane ( comunicazione di massa, comunicazione d'impresa, comunicazione multimediale, ecc..).

B) Le risorse storico-artistiche e ambientali rappresentano una fonte inesauribile per lo sviluppo economico, culturale e occupazionale di un territorio ( operatore museale, guida artistica, operatore culturale della societą industriale, tecnico del rilievo architettonoco e plastico ).

 

I due corsi hanno in comune l'obiettivo di creare una figura professionale decisamente strutturata nei seguenti aspetti:

I diplomi sono quelli descritti nel bando.

 


Liceo Ginnasio "F.A.Gualterio"

Istituto Statale d'Arte

triAV.JPG (1368 byte)

home.JPG (9334 byte)