IMMOTA MANET AESCULUS

 

LICEO SCIENTIFICO STATALE  "GALILEO GALILEI" DI TERNI

 

Sei in home > carta dei servizi > servizi amministrativi > terza  pagina     


Funzioni e mansioni
Orario di servizio
  Criteri e regolamenti
  Orario per il pubblico
  Procedure e tempi
Scrutini
  Trasparenza
  Fattori di qualità

Scrutini

 

La valutazione di ogni singolo alunno è contenuta in una pagella che viene distribuita al termine di ogni operazione di scrutinio. E' prevista la consegna di schede informative a metà di ogni quadrimestre ed in occasione dei ricevimenti pomeridiani.
Gli esiti degli scrutini finali vengono resi noti mediante affissione all'albo in appositi tabelloni e mediante lettera per gli esiti non positivi o non completamente positivi.

 
Trasparenza, informazione e diritto di accesso  
  • Per garantire la trasparenza e l'informazione sono predisposti i seguenti spazi adibiti all'informazione:
    - albo sindacale
    - albo docenti
    - albo studenti
    - albo genitori
    - albo elezioni e Consiglio d’Istituto
    - albo sicurezza
    - albo orientamento studenti

  • Sono concessi, a richiesta, spazi in bacheca a genitori ed alunni.

  • Presso l'ingresso e presso gli uffici sono presenti, in posizione visibile, operatori scolastici in grado di fornire all'utenza la prima informazione per la fruizione del servizio.

  • Gli operatori scolastici sono riconoscibili dal cartellino di identificazione personale, indossato in modo ben visibile.

  • L'orario di apertura al pubblico degli uffici è comunicato mediante appositi cartelli affissi all'ingresso della scuola.

  • E' assicurato all'utente la tempestività del contatto telefonico con precise modalità di risposta, che comprendono il nome del liceo, il nome e la qualifica di chi risponde.

  • Il diritto di accesso ai documenti amministrativi è garantito a chiunque sia portatore di un interesse legittimo oggettivamente rilevante, con l'unico limite derivante dalla presenza di imprescindibili e prioritarie esigenze di tutela del segreto d'ufficio, o della riservatezza imposte da specifiche disposizioni di legge.

  • I documenti amministrativi depositati nella segreteria e/o affissi all'albo della scuola, sono duplicabili presso la segreteria.

 
Fattori di qualità  

Indicatore efficienza

La scuola assume quali fattori di qualità della attività amministrativa il miglioramento nella celerità delle procedure, la trasparenza amministrativa, l'effettività del diritto di accesso ai documenti amministrativi,l'informatizzazione del servizio, la riduzione dei tempi di attesa allo sportello e una maggiore flessibilità degli orari di apertura degli Uffici al pubblico.

Indicatore efficacia

L'efficacia dei servizi amministrativi è determinata dalla piena e ottimale utilizzazione delle risorse esistenti, dalla risposta ai bisogni e dal soddisfacimento dell'utenza, dalla ricerca, attraverso l'esame e la verifica dell'operato, di procedimenti sempre più razionali e produttivi.

Indicatore controllo
  •  Accertamento iniziale
    Ricognizione per la identificazione dei bisogni, espressi in termini di relazioni, servizi, finanziamenti, spazi, attrezzature, ecc., delle risorse umane disponibili e delle competenze specifiche, delle risorse materiali disponibili (vedi allegati).
  • Controllo periodico e finale
    Il controllo sull'efficienza e l'efficacia dei servizi amministrativi avviene con:

    a) strumenti formali
    - tenuta dei registri
    - firme di presenza
    - verifica dei tabulati di presenza
    - altri strumenti ritenuti necessari

    b) strumenti informali
    - osservazione diretta
    - soddisfazione dell'utenza
    - reclami
    - questionari
    - colloqui


precedente successiva

Via Primo Maggio 78, 05100 Terni - Telefono:  0744.40.83.05 - Fax: 0744.40.83.08 - e-mail: liceogalilei.terni@tin.it