Cosa può fare uno studente che abbia conseguito il diploma di Geometra
Le possibili
strade si possono dividere in tre grandi categorie :
a)
proseguire gli studi a livello universitario.
Dato il tipo di preparazione
conseguito si consigliano in particolare :
- Ingegneria
- Architettura
- Scienze agrarie e forestali
- Geologia
- Informatica
- Scienze e gestione del territorio
- Matematica
- Economia e Commercio
- Giurisprudenza
- Arte grafica e pubblicitaria
- Tutte le facoltà attinenti i beni ambientali , il loro studio
e la loro conservazione
b)
Inserirsi nel mondo del lavoro come libero professionista
(alcune delle attività che
seguono prevedono l'iscrizione all'Albo dei Geometri)
- topografo per il rilievo dei fabbricati e la redazione di
pratiche catastali
- progettista di nuove costruzioni o di ristrutturazioni
- redattore di operazioni estimatuve
- direttore dei lavori
- direttore di cantiere
- agente immobiliare
- amministratore di condomini
c)
Inserirsi in aziende pubbliche o private come dipendente
Possibili enti di inserimento:
- Comune, Provincia e Regione
- ULSS (unità sanitaria locale)
- Aziende elettriche, del gas , dei trasporti (FFSS , ecc.)
- Assicurazioni
- Quasi tutte le aziende che riguardano operazioni sul territorio
o sugli immobili
Notizie sulla scuola
Corso
sperimentale
Corso
ordinario
Attivita'
extracurricolari