IMMOTA MANET AESCULUS

LICEO SCIENTIFICO STATALE  "GALILEO GALILEI" DI TERNI


Sei in home > POF  > quarta  pagina   


Definizione
  Analisi del contesto
  Risorse
Modifiche
  Finalità
  Discipline
  Progetti
Obiettivi formativi
Obiettivi trasversali
Strategie educative
Criteri di valutazione obiettivi cognitivi
Criteri di valutazione obiettivi educativi
Voti
Indice area progetti
10° Valutazione POF
  Informazioni generali
  Ai signori genitori ed allievi

OBIETTIVI TRASVERSALI PER IL BIENNIO

 


CONOSCENZE

punto elenco Comprendere ed assimilare i contenuti disciplinari

COMPETENZE

punto elenco Saper comprendere comunicazioni orali
punto elenco Saper comprendere un testo, individuarne i punti fondamentali e saperne esporre i punti significativi
punto elenco Sapersi esprimere in modo chiaro, ordinato e corretto utilizzando il lessico specifico delle varie discipline
punto elenco Saper applicare regole e principi
punto elenco Saper collegare argomenti della stessa disciplina o di discipline diverse e coglierne le prime, semplici relazioni
punto elenco Avviarsi all’applicazione del metodo ipotetico – deduttivo.

CAPACITÀ

punto elenco Saper cogliere la coerenza all’interno dei procedimenti presentati
punto elenco Saper stabilire connessioni di causa ed effetto
punto elenco Saper relativizzare fenomeni ed eventi
punto elenco Saper interpretare fatti e fenomeni esprimendo osservazioni personali
punto elenco Saper prevedere, sotto la guida dell’insegnante, le conseguenze remote di un fatto.

 
OBIETTIVI TRASVERSALI PER IL TRIENNIO  


CONOSCENZE

punto elenco Comprendere ed assimilare i contenuti disciplinari

COMPETENZE

punto elenco Consolidare tutti gli obiettivi raggiunti nel biennio.
punto elenco Saper comprendere comunicazioni orali e scritte, individuandone anche le implicazioni oltre il senso letterale immediato.
punto elenco In particolare saper produrre scritti diversi per funzione, tecnica, registro.
punto elenco Sapersi esprimere in modo chiaro, rigoroso e puntuale utilizzando il lessico specifico delle varie discipline.
punto elenco Saper applicare regole e principi in situazioni via via più complesse.
punto elenco Saper interpretare e contestualizzare argomenti della stessa disciplina o di discipline diverse e coglierne relazioni significative.
punto elenco Saper applicare correttamente il metodo ipotetico – deduttivo.

CAPACITÀ

punto elenco Saper cogliere la coerenza all’interno di procedimenti.
punto elenco Saper stabilire connessioni di causa ed effetto.
punto elenco Saper relativizzare fenomeni ed eventi.
punto elenco Saper interpretare fatti e fenomeni esprimendo apprezzamenti e giudizi attraverso strumenti di lettura e di valutazione critica.
punto elenco Saper considerare un fatto o un problema da diversi punti di vista.

punto elenco Saper valutare ed autovalutarsi.

 


precedente successiva

Via Primo Maggio 78, 05100 Terni - Telefono:  0744.40.83.05 - Fax: 0744.40.83.08 - e-mail: liceogalilei.terni@tin.it