CONOSCENZE
|
ABILITA’/ CAPACITA’
|
COMPETENZE
|
LIVELLO
|
VOTO/10
|
nessuna
conoscenza dell’argomento;
conoscenze
estremamente limitate
|
nessuna
o scarsa capacità di applicare procedure e conoscenze, anche nei compiti più
semplici
|
nessuna
competenza acquisita
|
1
|
1-2-3
|
conoscenze
parziali e frammentarie
|
possesso
di poche abilità , non utilizzate in modo autonomo, neppure nell’esecuzione di
compiti semplici.
|
livello
basso di competenze
|
2
|
4
|
conoscenze
superficiali e poco organizzate, per lo più di carattere mnemonico
|
limitate
capacità di applicare procedure in modo autonomo;
errori
nell’esecuzione di compiti anche semplici;
obbiettivi
posti dalla consegna raggiunti in misura parziale.
|
acquisizione
parziale di competenze
|
3
|
5
|
conoscenza
essenziale, ma completa, degli argomenti fondamentali
|
capacità
sufficiente di applicare procedure e conoscenze in modo corretto e autonomo in
compiti semplici.
|
competenze
acquisite a livello minimo, ma sostanzialmente complete.
|
4
|
6
obiettivi
minimi raggiunti
|
conoscenza
completa di tutti gli argomenti
|
capacità
di applicare procedure e conoscenze a compiti complessi, anche se con qualche
imprecisione ma con discreta autonomia.
|
competenze
raggiunte a livello discreto
|
5
|
7
|
conoscenza
completa e approfondita di tutti gli argomenti
|
buon
livello di padronanza di procedure e conoscenze, quasi completa autonomia di
applicazione
|
competenze
raggiunte con buon livello di progettazione e organizzazione del proprio
lavoro, capacità di analisi e sintesi
|
6
|
8
|
conoscenza
completa e sicura di tutti gli argomenti, bene organizzata, arricchita da
approfondimenti personali
|
padronanza
sicura e autonoma di tutte le procedure e le conoscenze disciplinari.
|
competenze
raggiunte in modo completo, ottimo livello di progettazione e organizzazione
del proprio lavoro, capacità di giudizio critico e di approfondimento
|
7
|
9
|