IMMOTA MANET AESCULUS

      LICEO SCIENTIFICO STATALE  "GALILEO GALILEI" DI TERNI

Via Primo Maggio 78, 05100 Terni - Telefono:  0744.40.83.05 - Fax: 0744.40.83.08 - e-mail: liceogalilei.terni@tin.it

Sei in home > POF  > ottava pagina   


Dati sulla scuola
  Analisi del contesto
  Risorse
Modifiche
  Finalità
  Discipline
  Progetti
Obiettivi formativi
Obiettivi trasversali
Strategie educative
Criteri di valutazione obiettivi cognitivi
Criteri di valutazione obiettivi educativi

Voti
Indice area progetti
10° Valutazione POF
  Informazioni generali
  Ai signori genitori ed allievi

CORRISPONDENZA FRA GRADO RAGGIUNGIMENTO OBIETTIVI DISCIPLINARI E VOTO

 
Quale emerge dalla media dei livelli raggiunti in termini di conoscenze, competenze e capacità
 

CONOSCENZE

ABILITA’/ CAPACITA’

COMPETENZE

LIVELLO

VOTO/10

nessuna conoscenza dell’argomento;

 

conoscenze estremamente limitate

nessuna o scarsa capacità di applicare procedure e conoscenze, anche nei compiti più semplici

nessuna competenza acquisita

1

1-2-3

conoscenze parziali e frammentarie

possesso di poche abilità , non utilizzate in modo autonomo, neppure nell’esecuzione di compiti semplici.

livello basso di competenze

2

4

conoscenze superficiali e poco organizzate, per lo più di carattere mnemonico

limitate capacità di applicare procedure in modo autonomo;

 errori nell’esecuzione di compiti anche semplici;

 obbiettivi posti dalla consegna raggiunti in misura parziale.

acquisizione parziale di competenze

3

5

conoscenza essenziale, ma completa, degli argomenti fondamentali

capacità sufficiente di applicare procedure e conoscenze in modo corretto e autonomo in compiti semplici.

competenze acquisite a livello minimo, ma sostanzialmente complete.

4

6

obiettivi minimi raggiunti

 

conoscenza completa di tutti gli argomenti

capacità di applicare procedure e conoscenze a compiti complessi, anche se con qualche imprecisione ma con discreta autonomia.

competenze raggiunte a livello discreto

5

7

conoscenza completa e approfondita di tutti gli argomenti

buon livello di padronanza di procedure e conoscenze, quasi completa autonomia di applicazione

competenze raggiunte con buon livello di progettazione e organizzazione del proprio lavoro, capacità di analisi e sintesi

6

8

conoscenza completa e sicura di tutti gli argomenti, bene organizzata, arricchita da approfondimenti personali

padronanza sicura e autonoma di tutte le procedure e le conoscenze disciplinari.

competenze raggiunte in modo completo, ottimo livello di progettazione e organizzazione del proprio lavoro, capacità di giudizio critico e di approfondimento

7

9

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Il grado di raggiungimento degli obiettivi disciplinari, pur derivando anche dal grado di raggiungimento degli obiettivi educativi, emerge essenzialmente dalla media dei livelli raggiunti in termini di conoscenze, competenze e capacità

 

 

precedente successiva